Descrizione tratta da: http://www.treccani.it
I Ceriantari o Anemoni
tubo sono un ordine dei Cnidari Antozoi, sottoclasse Esacoralli; comprende la sola famiglia Ceriantidi . Sono animali marini simili agli anemoni, solitari, privi di scheletro, con corpo lungo 15-20 cm, cilindrico, privo di disco pedale, protetto da una
guaina formata dai filamenti degli cnidoblasti e da sostanza gelatinosa, cosparso di granelli. Hanno tentacoli lunghi e appuntiti, colore vivace, con disegno anulato. È presente un solo sifonoglifo. Nel Mar Mediterraneo sono frequenti i Cerianthus, che vivono fissati nella sabbia a 30-40 m di profondità.
Appartengono a questa famiglia: